logo_esteso

  1. Tomaso Montanari, Professore ordinario Università degli Studi Federico II di Napoli, Emergenza Cultura
  2. Rita Paris, Direttrice del Parco dell’Appia Antica
  3. Salvatore Settis, Professore emerito Scuola Normale Superiore
  4. Maria Pia Guermandi, Responsabile Progetti Europei – Istituto Beni Culturali, RER Emergenza Cultura
  5. Claudio Meloni,  Funzione Pubblica – Cgil, coordinatore settore MiBACT
  6. Lucinia Speciale, Professoressa associata Università del Salento, Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli
  7. Leonardo Bison, Archeologo, dottorando University of Bristol, Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali
  8. Martina Carpani, Coordinatrice nazionale Rete della Conoscenza
  9. Adriano La Regina, Archeologo e Accademico Presidente dell’Istituto nazionale di archeologia e storia dell’arte
  10. Maria Vittoria Marini Clarelli, Dirigente Soprintendenza alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea, Assotecnici.
  11. Giuseppe Civati, fondatore e segretario di Possibile
  12. Guido Cioni, laureando in Storia moderna, Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali
  13. Natalia Piombino, Professoressa associata alla New York University – Florence, Assolettori Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  14. Andrea Camilli, Funzionario MiBACT, Assotecnici
  15. Alessandra Gabellone, Bibliotecaria, Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali
  16. Fulvio Cervini, Professore associato Università di Firenze, Direttivo consulta universitaria nazionale per la storia dell’arte
  17. Maddalena Penocchio, Associazione artistica e culturale Emilio Rizzi e Giobatta Ferrari
  18. Manlio Lilli, Giornalista e Archeologo, Forum Salviamo il Paesaggio Fatto Quotidiano
  19. Cristiana Mancinelli, Forum Salviamo il Paesaggio
  20. Ferruccio Ferruzzi, Coordinamento nazionale UILPA-BACT
  21. Carola Gatto, Studentessa di metodologie informatiche per i beni culturali, Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali
  22. Salvatore Andrea, Incorvaia Archeologo, Dirigente Gruppo Archeologico Finziade, Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali
  23. Giovanna Valenzano, Professoressa Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova.
  24. Gisella Vismara, Professoressa Accademia di Belle Arti Brera
  25. Silvia Mascheroni, Storica dell’Arte e Professoressa Università Cattolica di Milano
  26. Lorenzo Carletti, Storico dell’arte Associazione culturale Artiglio
  27. Anastasia Coppola, Studentessa di Archeologia
  28. Alexander Wagensommer, Paleontologo, ex Responsabile tecnico Museo dinosauri Gargano
  29. David Vicenzutto, Libero professionista archeologo e dottorando Università di Padova
  30. Francesca Oliveri, Funzionaria Soprintendenza del Mare-Regione Siciliana, Palermo
  31. Margherita Corrado, Archeologa Capo Colonna-Area Archeologica
  32. Cristiano Giometti, Storico dell’arte Associazione culturale Artiglio
  33. Federica Frascaro, Studentessa di Storia dell’arte (SAVS – presso l’Università di Pisa), Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali
  34. Vincenzo Parracino, Studente di Archeologia presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali
  35. Cecilia De Carli Professore Associato di Storia dell’Arte contemporanea, Direttore del Centro di Ricerca CREA, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
  36. Barbara Esposito, Professoressa Storia dell’Arte
  37. Simona Bodo,  Ricercatrice esperta in problematiche di comunicazione, inclusione sociale e diversità culturale nei musei
  38. Silvia Galasso,  Storica dell’Arte
  39. Simona Penta, Architetto
  40. Angela Capillo,  Mediatrice Culturale Museale
  41. Daniela Pietrangelo,  Mediatrice Culturale Museale, Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali
  42. Paolo Paggi , Curatore
  43. Simona Caccia, Responsabile di galleria
  44. Francesca Comolli, Giornalista e Critica d’Arte
  45. Alessandra Francesconi, archeologa, Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali
  46. Valentina Moschetta – Dresano (MI)
  47. Rita Mingardo – Monselice (PD)
  48. Caterina Paolinelli – Pisa (PI)
  49. Fiorenza Mariotti – Firenze (FI)
  50. Anna Laura Ceddia – Cinisello Balsamo (MI)
  51. Clara Tartaglia – Isernia (IS)
  52. Vasco Di Salvo – Pesche, Isernia (IS)
  53. Umberto Di Salvo – Pesche, Isernia (IS)
  54. Marina De Lucia – Pesche, Isernia (IS)
  55. Tartaglia Anna – Isernia (IS)
  56. Pietrangelo Fernando – Isernia (IS)
  57. Eleonora Santonocito, Laureata in storia dell’arte, Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali
  58. Francesca Tomei, Specializzanda in beni archeologici, Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali
  59. Mario Andrea Francavilla, Tecnico per la promozione dei beni culturali, Guida Aigae, Paleontologo, Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali
  60. Laura Sassi, rappresentante degli studenti in Consiglio del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova
  61. Giovanna Vasco, Laureanda in Diagnostica dei beni culturali, Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali
  62. Laura Schepis, Laureanda in Diagnostica dei beni culturali, Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali
  63. Emanuele Lecciso, Laureando in Diagnostica dei beni culturali, Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali
  64. Jessica Benfatto, Studentessa di Comunicazione e Valorizzazione del patrimonio artistico contemporaneo, Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali
  65. Federico Polisca, rappresentante degli studenti del corso di studi di Archeologia dell’Università di Padova
  66. Flavio D. Utzeri Studente archeologia università di Bologna, Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali
  67. Rossella Falco, Rappresentante in Consiglio di Dipartimento Lettere Lingue e Arti – università degli studi di Bari
  68. Fulvio Rivieccio, Studente del Corso di Laurea Magistrale in Archeologia presso l’università degli studi di Bari Alessandra Francesconi Archeologa
  69. Roberta Busato, Rappresentante degli studenti nel Dipartimento dei Beni Culturali, Università di Padova
  70. Silvia Liaci, Studentessa di metodologie informatiche per i beni culturali, Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali
  71. Emanuela Candido, Studentessa di metodologie informatiche per i beni culturali
  72. Giulia Mazzilli
  73. Emergenza Cultura
  74. Associazione artistica e culturale Emilio Rizzi e Giobatta Ferrari
  75. Associazione culturale Artiglio
  76. FNAS – Federazione Nazionale Arti di Strada
  77. Assolettori Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  78. AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursioniste
  79. Museo Civico di Foggia
  80. Cooperativa Gemina
  81. Matteo Mozzoni (Firenze)
  82. Laura Eccher, Laureata in Progettazione e Gestione del Turismo Culturale, studentessa UniPd
  83. Chiara Zanini, Ricercatrice indipendente e critica cinematografica
  84. Antonella Gioli, Professoressa associata Università di Pisa
  85. Andrea Morricone, Tecnico del restauro, Mi Riconosci? sono un professionista dei beni culturali
  86. Amy Rodighiero, Specializzanda i Beni Archeologici UniPD, Mi Riconosci? sono un professionista dei beni culturali
  87. Giulia Farroni, Laureanda in Management dei beni culturali UniMC,  Mi Riconosci? sono un professionista dei beni culturali
  88. Enrica del Rosso (Terlizzi)
  89. Eva Pugina (Monza)
  90. Daniela Maria Battaglia (Caltanissetta)
  91. Elisa Bonaiuti (Vaprio d’Adda – MI)
  92. Astrid Ragnoli (Crema – CR)
  93. Lara Comis (Parma)
  94. Silvia Sangalli (Milano)
  95. Carmine Gammarota
  96. Alessia Paolini (Mantova)
  97. Giulia Vitali (Padova)
  98. Mattia Francesco Bovone
  99. Paola Russo (Reggio Calabria)
  100. Edi Guerzoni (Cirié – TO)
  101. Marina Inì (Varese)
  102. Sofia Latto (Messina)
  103. Marta Angi (Storica dell’Arte, Padova)
  104. Claudia Ragni (Umbertide – PG)
  105. Giovanna Anna Casoria
  106. Maria Eugenia Leoni (Carpi – MO)
  107. Luigi Incarnato (Cosenza)
  108. Riccardo Galla, Rappresentante degli studenti nel Dipartimento dei Beni Culturali – UniPD
  109. Serena Carlesi (Pontedera – PI)
  110. Antonietta Del Bove (Gaeta)
  111. Lara Sambucci (Marino – RM)
  112. Andrea Guaglianone
  113. Valentina Nastasi
  114. Daniele Ognibene
  115. Martina Forcieri (Palermo)
  116. Valentina Morici
  117. Debora Virgintino (Altamura)
  118. Simona Russo (Foggia)
  119. Manuel Musino
  120. Agnese Giorgi (Frascati)
  121. Beatrice Margoni (Mantova)
  122. Agata Anna Chrzanowska (Varsavia – Polonia)
  123. Maria Taloni
  124. Marianna Gentile (Chiaravalle Centrale – CZ)
  125. Elettra Colazzo (Scorrano – LE)
  126. Serena Parrinello (Erice)
  127. Marcello Michele Buccoleri (Caltanissetta)
  128. Silvia Ruggeri
  129. Stefania Perini (Cesena)
  130. Paolo Masci
  131. Giada Enni (Roma)
  132. Jacopo De Pasquale
  133. Eva Staurenghi (Fossombrone)
  134. Alessia Mandorlo (Umbertide)
  135. Elisabetta Mucelli (Cagliari)
  136. Giulia Bassetti (Spoleto – PG)
  137. Maria Giovanna Caneschi (Foiano della Chiana – AR)
  138. Silvia Frison
  139. Camilla Del Corona
  140. Elena Dell’Andrea
  141. Mattia Tomasino (Monselice – PD)
  142. Nicholas Ramaioli (Pesaro)
  143. Maria Esmeralda Nuvolari Duodo
  144. Roberta La Mura (Napoli)
  145. Paolo Camerieri (Perugia)
  146. Francesca Ruta (San Miniato)
  147. Karen Franc (Parma)
  148. Simone Passer (Codogno – LO)
  149. Aurora Cristina Potenza
  150. Alessia Sgrò (Melito di P. Salvo)
  151. Chiara Pelati (Ferrara)
  152. Pierpaolo Pellegrino (Chiaravalle Centrale – CZ)
  153. Paola Bertoncini (San Giovanni Valdarno)
  154. Marco Betti (Montevarchi)
  155. Silvia Furnò
  156. Maria Chiara Segato, Laureanda in Archeologia e culture del mondo antico, Università di Bologna
  157. Alessandra Defraia (Cagliari)
  158. Igor Calderone (Palermo)
  159. Viola Di Salvo (Catania)
  160. Lorena Palmieri, Storica dell’Arte, Conservatrice Museo San Giacomo di Lu Monferrato – AL
  161. Lara Simonaitis (Gualdo Tadino – PG)
  162. Sara Leoni
  163. Silvia Rossi (Barga)
  164. Elisa Faggio (Pinerolo)
  165. Chiara Paniccia (Roma)
  166. Antonio Esposito (Gallipoli)
  167. Lucia Tarchi (Ancona)
  168. Enrico Della Mea (Udine)
  169. Sonia Cutraro (Bronte)
  170. Valentina Pennetta (Mesagne – BR)
  171. Alessio Giorgianni (Vittoria)
  172. Andrea Balletta (Messina)
  173. Mariangela D’Aloi (Vibo Valentia)
  174. Marina Minniti (Pompei)
  175. Mariarosaria Morelli (Bari)
  176. Michela Bassu (Alghero)
  177. Crescenzo Paolo Di Martino (Corigliano Calabro)
  178. Michele Mazza (Agrigento)
  179. Chiara Tirro (Campobasso)
  180. Marco Padovan (Gavardo – BS)
  181. Valentina Di Raimo (Cassino – FR)
  182. Samuela Marconcini (Empoli – FI)
  183. Maria Teresa Montanari (Medicina – BO)
  184. Roberto Della Mea
  185. Antonietta Zanello
  186. Cassandra Mocci
  187. Irene Toscani
  188. Luigi Garribba
  189. Alessandra Montanaro (Noci – BA)
  190. Marco Delise (Trieste)
  191. Francesca Mavilla (Città di Castello – PG)
  192. Maria Rosa Borraccino
  193. Laura Settimi (Orvieto – TR)
  194. Fabrizio Diciotti (Torino)
  195. Valentina Cosco (Catanzaro)
  196. Ilaria Agostini, Ricercatrice Università di Bologna
  197. Simona Mirabile (Noci – BA)
  198. Giovanni Lacorte, Dottorando di ricerca in storia dell’arte, Università del Salento
  199. Elena Zilio (Bergamo)
  200. Federica Vespasiano (Torino)
  201. Marzia Calanni
  202. Maristella Vaccari (Umbertide – PG)
  203. Clara Indelicato
  204. Claudia Corradi
  205. Carmela Cacciatore
  206. Maria Silvia Fiorillo (Bologna)
  207. Denise Felline (Milano)
  208. Lucia Sissa (Napoli)
  209. Silvia Gianolio (Torino)
  210. Anna Tulliach (Cento – FE)
  211. Chiara Giuffrida (Roma)
  212. Elena Arbolino
  213. Tania Quero
  214. Marcella Boglione, PhD Università di Berna
  215. Andrea Bianchi, storico dell’arte, Musei comunali di Rimini
  216. Francesca Greco (Gagliano del Capo)
  217. Morena De Pierro (Varese)
  218. Giuseppe Alessandro Pellegrino (Chiaravalle Centrale – CZ)
  219. Martina Voyat (Aosta)
  220. Ornella De Zordo, professoressa UniFi, attivista politica
  221. Anna Lisa Somma (Salerno)
  222. Francesca Druetti ( Moncalieri – TO)
  223. Valeria Palleschi (Sora)
  224. Andrea Ranieri, Insegnante, Sinistra Italiana
  225. Mario Marini Clarelli, Storico dell’arte, dirigente, assotecnici
  226. Roberto Scognamillo, Insegnante, bianchi bandinelli
  227. Paola Vita, Archivista
  228. Adelina Ramundo, Archeologa
  229. Marianna Morreale, Laureata in archivistica e biblioteconomia
  230. Rowena Giura, Archeologa
  231. Fabiana Di Majo, Storica dell’arte
  232. Francesco Pellas, Link coordinamento universitario
  233. Angela Scafuri (Roma)
  234. Maria Pia Rosati, Archeologo
  235. Maria Naccarato, Architetto
  236. Salvo Barrano, Archeologo, ANA – Associazione Nazionale Archeologi
  237. Massimiliano Lorenzo, Scienziato politico
  238. Riccardo Frontoni, Archeologo, CIA – Confederazione Italiana Archeologi
  239. Andrea Manna, Storico dell’arte
  240. Giuseppe Manna, Pensionato
  241. Simone Tofoni  visual)
  242. Riccardo Sala, Studente, Link
  243. Anna Previte, Laureata in archivistica e biblioteconomia
  244. Stefania Lorenzetto, bibliotecaria, Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali
  245. Francesco De Rose, Architetto e direttore artistico in lacentraledelarte.org
  246. Delia Fanetti (Brescia)
  247. Cosima Maria Rosaria Schito, Architetto
  248. Francesca Carnevale (Campobasso)
  249. Giulia Caldarelli (Spoleto)
  250. Arianna Bello (Udine)
  251. Gaia Sabetta, Specializzanda in Beni Archeologici presso l’Università del Salento
  252. Cecilia di Cerbo (Borgomanero – NO)
  253. Paolo Liverani, professore di Topografia antica, Università di Firenze
  254. Costanza Puccini, Laureata in Storia e Scienze delle Religioni
  255. Silvia Delevati. Storica dell’Arte
  256. Donata Cei, bibliotecaria
  257. Alessandra Inzoli (Desio – MB)
  258. Chiara Busato
  259. Greta Roncaglia (Mariano Comense – CO)
  260. Lara Piffari, consulente editoriale e storica dell’arte
  261. Viviana Antongirolami, Archeologo specialista; Rappresentante Legale ArcheoLAB soc. coop., Macerata
  262. Natascia Del Moro (Latisana – UD)
  263. Teresa Cincavalli, Archivista, socia junior ANAI, delegata regionale del Servizio Civile Nazionale-Regione Puglia
  264. Giulia Calonico (Cosenza)
  265. Federica Pecci, Storica d’Arte
  266. Sonia Ramon, Vigevano (PV)
  267. Daniele Alaimo
  268. Elisabetta Francioni, Funzionario bibliotecario, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  269. Eleonora Sallese, insegnante
  270. Ilva Gjermeni, laureata in Archivistica
  271. Giovanna Bellandi, Archeologo libero professionista e guida turistica
  272. Silvia Florindi, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
  273. Sara Piva
  274. Alessandro Spadaro
  275. Sara Mattiello, Laureanda in Diagnostica dei beni culturali
  276. Elisa D’Antoni
  277. Giovanni Belardo, laureato in storia dell’arte
  278. Alessandra Piccilli, Tecnica del Restauro e Storica dell’Arte
  279. Lisa Basilico, Studentessa di Storia dell’Arte
  280. Daniele Angelini, Laureato in Beni Culturali
  281. Chiara Rossi
  282. Gianmarco Gastone, Neolaureato, libero professionista presso l’associazione di promozione sociale Ambiente & Cultura, responsabile dei servizi culturali presso il museo civico “Federico Eusebio” di Alba (CN)
  283. Panfilo Ginestra (Torre del Greco – NA)
  284. Elisa Vecchi, Dottoranda in Archeologia, Università di Nottingham
  285. Maria Teresa Gatto,  Laureata in Ricerca, documentazione e tutela dei beni archeologici, Associazione Amici del museo civico di Foggia
  286. Carola Giacometti
  287. Francesca Fais,  specializzanda in Beni Storico-Artistici Università di Bologna, professoressa di storia dell’arte
  288. Fabrizia Maira, Archeologa – store manager
  289. Marco Neitzert, Responsabile dell’Organizzazione, Rete della Conoscenza
  290. Giuseppe Di Marco, Funzionario Ombra MiBACT
  291. Deborah Corno, Neo laureata in Valorizzazione dei beni culturali e studentessa di storia dell’arte
  292. Rosanna Calabrese, Archeologo libero professionista
  293. Elisa Casinieri, operatrice museale e di laboratorio didattico
  294. Mariagrazia Brancone, laureata in storia dell’arte moderna, guida a Firenze
  295. Emanuela Malgieri, Archeologa
  296. Chiara Micol Schiona, Archivista e bibliotecaria
  297. Francesca Pasqui
  298. Beatrice Margoni, studentessa
  299. Francesca Romana Chiocci, Dottore di Ricerca in Storia dell’Arte
  300. Marisa Ficorella, Archeologa e Guida Turistica
  301. Francesca Romana Paolillo (Roma)
  302. Assunta Iannotta, Laureanda in Archeologia
  303. Vincenza Cinzia Cacciatore
  304. Anna Dionisio, Archeologa, Socia ordinaria dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte
  305. Daniela Veronesi, Storica dell’arte/guida turistica abilitata
  306. Francesca Mannocci, Specializzanda in Beni Storico-Artistici, Università di Pisa
  307. Romina Canali (Anagni)
  308. Giovanna Montevecchi, partita IVA
  309. Lara Nobili
  310. Eloisa Saldari, Storica dell’arte
  311. Donatella Flemma, insegnante
  312. Luana Vasapollo, Archeologa
  313. Claudio Ragni
  314. Giusy Praticò, Archeologa
  315. Antonio Macchione
  316. Luca De Luca, archeologo libero professionista
  317. Francesco Melia, Socio fondatore e lavoratore della Soc. Coop. ArcheoLab
  318. Leonardo Risato, Docente Scuola Pubblica Secondaria Superiore
  319. Ilaria Scarparolo,
  320. Andrea Gasbarri,  archivista presso l’Aerofototeca Nazionale (Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione)
  321. Lavinia Amenduni (Perugia)
  322. Sofia Tomasucci (Recanati)
  323. Paola Marongiu (Roma)
  324. Elisabetta Signore (Galatina)
  325. Veronica Cirigliano (Magenta)
  326. Nicola Pardini,  Iscritto all’albo dei bibliotecari di AIB e bibliotecario per alcune cooperative
  327. Silvia Mancosu (Cagliari)
  328. Lorenzo Terzi (Napoli)
  329. Laura Rosati (Architetta)
  330. Valentina Sferragatta, Laureanda in Filologia Moderna, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
  331. Matteo Galli (Erba – CO)
  332. Rosalba Orrù (Arezzo)
  333. Elena Sillitti, bibliotecaria
  334. Beatrice Massucco (Torino)
  335. Elisabetta Rollo
  336. Arianna Bellettati (Reggio Emilia)
  337. Nicole Soddu
  338. Francesca Rondelli, Studentessa
  339. Chiara Bozzi, archeologa libera professionista
  340. Gervasio Illiano, PhD Candidate
  341. Domenico Sergio Antonacci
  342. Silvia Germinal, Lecce
  343. Stefano Tomei
  344. Rossella Del Prete, Storica economica, Benevento Università del Sannio – Coordinatrice scientifica di Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa, spin off Unisannio
  345. Francesca Petroccitto, Guida Turistica Abilitata-Milano
  346. Mariano Defraia, Assistente Museale
  347. Annachiara Monaco, Studentessa
  348. Laura Ciferri, Docente precario
  349. Adele Acanfora, Bibliotecario/Archivista
  350. Gioele Scordella (Teramo)
  351. Giulia Rossi, Archeologa
  352. Caterina Zaru, Laureanda in Storia dell’arte, Università di Firenze – presidente dell’associazione AntigonArt
  353. Sara Alunni, Assisi
  354. Isacco Di Maio
  355. Francesca Carnevale,  Bibliotecaria universitaria, AIB Molise
  356. Elisa Arrigoni, Addetta museale
  357. Lina Marzotti, Archivista di Stato
  358. Marina Atzeni,  Laureata in Beni culturali e Storia e società, catalogatore del patrimonio culturale
  359. Caterina Aver, Educatore
  360. Greta Polenghi (Milano)
  361. Dora Salamino, Bibliotecaria
  362. M.Cristina Navarra, Laureanda in Diagnostica dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Bari
  363. Alessia di Loreto (Chieti)
  364. Giulia Trapani (Palermo)
  365. Carla Galter (Torino)
  366. Valeria Primavera (Rimini)
  367. Nicola Meluziis, ANA – Associazione Nazionale Archeologi
  368. Nadia Silvia Gobbi, Archeologa e Guida Turistica
  369. Arianna Bonanno
  370. Cristiana Andolfi,  Laureata in Conservazione dei Beni Culturali
  371. Alessia Leone, Archeologa, Dottoranda Università la Sapienza Roma
  372. Vittoria Faccio, Studentessa di Beni Culturali
  373. Susanna D’Attorre (Ravenna)
  374. Laura Marino, Storica dell’arte, libera professionista
  375. Vincenzo Ippolito (Palermo)
  376. Elisa Potenziani (Alatri – FR)
  377. Miriam Lasciarrea (Bisceglie – BAT)
  378. Valentina Elvira Tebala (Reggio Calabria)
  379. Rossella Parmentola, Studentessa
  380. Nunzio Aponte (Castellammare di Stabia)
  381. Sara Ganzaroli, Archeologa
  382. Conny Catalano
  383. Alessia Mammino (Catania)
  384. Fabiana Pistelli (Benevento)
  385. Marta Moretto, Ricercatrice
  386. Livia Romano (Roma)
  387. Ottavia Motolese, Studentessa, Scuola di Specializzazione in Archeologia “Dinu Adamesteanu”, Lecce
  388. Michele Abballe (Arpino FR)
  389. Sara Auriletto, Laureanda in Beni Culturali Archeologici e Storico-Artistici
  390. Elena Calafato, Specializzanda presso la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università degli Studi di Milano
  391. Serafino Lorenzo Ferreri (Popoli – PE)
  392. Giovanni Virruso, Operatore museale
  393. Silvana Chiara (Mazzarino – CL)
  394. Maria Grazia Verzenassi (Venezia)
  395. Rosita Meloni (Nuoro)
  396. Antonietta Capo (Casoria – NA)
  397. Viviana Agnello (Agrigento)
  398. Mark Gallinari (Civitavecchia)
  399. Roberta De Martino, Storica dell’arte
  400. Possibile, partito politico
  401. Elisa Marasco (Soveria Mannelli – Catanzaro)
  402. Federica Salandin, Laureata in Storia e Tutela dei Beni Culturali
  403. Vania Camerani (Rimini)
  404. Maria Salerno, Studentessa Scienze dei Beni Culturali
  405. Annalisa Valente, Studentessa di Archeologia
  406. Benedetta Di Filippo (Teramo)
  407. Laura Marino (Capua)
  408. Angelo Boccalatte, Dirigente in pensione
  409. Angela Manca, Bibliotecaria
  410. Amalia Perretta (Sessa Aurunca – Caserta)
  411. Maria Caterina Sechi, Archivista
  412. Michela Marino (Piedimonte Matese – Caserta)
  413. Mariangela Dalfovo, Laureanda LM GIOCA (Unibo), fondatore e cd Associazione Culturale Orasi
  414. Maria Paola Di Maio, studente
  415. Valentina Elisabetta D’Amico, Laurea magistrale in Scienze per la Conservazione e il Restauro presso l’Università del Salento
  416. Marialuisa Anzano,  Laurea Magistrale in Beni Culturali
  417. Sofia Brandolini (Camposampiero – Padova)
  418. Elena Marazzi, Archeologa Specializzanda presso l’Università degli Studi di Milano
  419. Davide Margaritora, Archeologo Laureato Magistrale
  420. Sonia Virgili, Soc.Coop. archeolab
  421. Paola Boccalatte (Torino)
  422. Elena Bernardini (Terni)
  423. Laura Mussi, Archeogastronomia Il Convivio di Mussi Laura
  424. Kinetès – Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. SRL spin off unisannio, spin off accademico unisannio
  425. Lorenzo Calvani (Colleferro)
  426. Monica Capalbi, Architetto
  427. Annalisa d’Onofrio, Archeologa professionista
  428. Francesca Cecchi, Storica dell’arte
  429. Matteo Petitti (Roma)
  430. Angela Coscia, Laureata in scienze del Turismo e dei Patrimoni Culturali
  431. Daniela Atzeni, Laureata in Storia dell’Arte
  432. Giulia Pierigè, Studente
  433. Nicola Balbo, Studente di Archeologia presso l’Università degli Studi di Ferrara
  434. Cristiana Pari, Restauro
  435. Antonietta Martignano, Archeologa, libero professionista
  436. Simonetta Ardone, Mibact
  437. Rodolfo Magliano (Castellammare di Stabia – Napoli)
  438. Pietro Serra, Archeologo Specializzato
  439. Stefania Ballocco, Archeologa
  440. Francesca Sofia Bramati, Studente
  441. Domiziana Rossi (Roma)
  442. Giada Chiodo (Soveria Mannelli – Catanzaro)
  443. Silvia Granone, Operatrice culturale
  444. Alice Mosconi (Fiesole)
  445. Rosalba Pinna, Insegnante
  446. Valeria Gentile, Archivista libero professionista, Guida turistica abilitata
  447. Mariana Palmentieri, Laureanda in Storia dell’Arte
  448. Francesca Zugno, Storica dell’arte e futura archivista
  449. Francesca Romana Cocozzello, Infermiera Professionale presso un ospedale di Roma
  450. Enza Pilerci, Professionista dei Beni Culturali
  451. Sara Deodati (Colleferro – Roma)
  452. Daniela Merola (Vallo della Lucania – Salerno)
  453. Maria Salerno, Studentessa di Scienze dei Beni Culturali, Università di Bari
  454. Grazia Tornese (Catanzaro)
  455. Rosa Grassi, Operatrice culturale, diagnosta e collaboratore restauratore
  456. Chiara Gervasi,  Restauratore di Beni Culturali
  457. Paola Maria Dalmiglio (Angera – Varese)
  458. Valeria Riccio (Cento – Ferrara)
  459. Annalisa Ramundo, Giornalista
  460. Paola Piccioni, Libera professionista
  461. Sara Cozzani, Specializzanda in Beni Demoetnoantropologici, Università “La Sapienza” di Roma
  462. Eleonora Abate, Titolare di ditta individuale di restauro beni culturali cartacei
  463. Francesco Dragoni (Foggia)
  464. Emanuela Marin,  Teknehub
  465. Silvia Pinna (Trieste)
  466. Valentina Bonaccorsi, Archeologa e Guida turistica
  467. Serena Ralza (Trieste)
  468. Riccardo Laterza, Studente Politecnico di Milano
  469. Giulia Mazzilli (Napoli)
  470. Claudio Calcara (Roma)
  471. Renzo Rossi (Castel Colonna – Ancona)
  472. Angela Manca (Sorso – Sassari)
  473. Antonio Alemanno (Cannara – Perugia)
  474. Daniela Enas (Cagliari)
  475. Maria Contini (Isili – Cagliari)
  476. Elisa Lo Conte (Calcinate – Bergamo)
  477. Gloria Fazia, Direttrice Museo Civico di Foggia
  478. Rosa Vilardo (Fuscaldo – Cosenza)
  479. Roberto Villa, Studente, Laurea Magistrale in Archeologia
  480. Rosa Mele (Grumo Appula – Bari)
  481. Fabio Marcelli, Storico dell’Arte, Università di Perugia
  482. Margherita Sozio, Studentessa
  483. Maurizio Farroni (San Severino Marche – Macerata)
  484. Melania Esposito (Napoli)
  485. Valeria Parisi (Roma)
  486. Laura Volpe, Aspirante professionista come restauratrice dei Beni Archeologici e vice presidente dell’associazione A.R.A (arte restauro archeologia)
  487. Francesca Cecchi, Storica dell’Arte
  488. Francesca Manuela Anzelmo, Storica dell’Arte
  489. Mafalda De Risi (Avellino)
  490. Andrea Candido, Curatore e Conservatore museale
  491. Anna Romeo, Reggio Calabria
  492. Roberto Budini Gattai, Associazione : Laboratorio politico perUnaltracittà, Firenze
  493. Maria Maddalena Paolini, Dottoranda in Storia delle Arti
  494. Marco Serino, Archeologo/Ricercatore precario
  495. Gianmarco Del Gallo (Spoleto – Perugia)
  496. Elisa Bongiovì, Laureata Archivista e Bibliotecaria
  497. Cristina Paone (Avezzano – Aquila)
  498. Francesca Ferzoco, Storica dell’arte, guida turistica e collaboratrice di restauro
  499. Salvatore Valastro (Acireale – Catania)
  500. Elia Favalli,  Bibliotecario
  501. Roberta La Gioia, Studentessa in Scienze dei Beni Culturali indirizzo storico artistico all’Università degli studi di Bari Aldo Moro
  502. Alessandra Guiso, Conservatore dei Beni Architettonici e Ambientali
  503. Pamela Capponi (Ascoli Piceno)
  504. Alice Brigidi (Fano – Pesaro Urbino)
  505. Cristina Cumbo, Archeologa, Specialista in Archeologia e Iconografia Cristiana
  506. Rocco Ciervo Troiano (Potenza)
  507. Maddalena Colonna, Studente Magistrale di Storia dell’Arte
  508. Cristina Andolfi, Laureata in Conservazione dei Beni Culturali
  509. Sebastiano Tusa, Soprintendente della Soprintendenza del mare- Regione Siciliana
  510. Mariachiara Patriarca, Studentessa di Archeologia presso “La Sapienza di Roma”
  511. Gianluca Saponaro, Laureando in Archeologia
  512. Federica Battaglia (Bologna)
  513. Francesca Monitillo, Diagnosta dei beni culturali
  514. Ornella Motzo, Insegnante
  515. Dario Lombardo (Piedimonte Matese)
  516. Daniela Rosa, Restauratrice in attesa di riconoscimento
  517. Francesca Cerutti (Nizza Monferrato)
  518. Giusy Franco (Praia a Mare)
  519. Antonella Terracciano
  520. Federico Tesei, Archeologo
  521. Marta Cannata
  522. Roberto Rossi, libero cittadino, Psicologo
  523. Benedetta Brison
  524. Rossella Nicoletti, Archeologa libero professionista
  525. Valentina Calò (Nardò – LE)
  526. Chiara Guazzo, Bibliotecaria
  527. Domenico Savinelli, Storico dell’arte
  528. Laura Bottiglieri, Archeologa professionista
  529. Michele Paoletti, studente
  530. Giulia Marzoratti, Laureata in Studio e gestione dei beni culturali e specializzata in Scienze dello spettacolo – guida museale precaria
  531. Antonio Pecci
  532. Francesco Borsari, Archeologo
  533. Arianna Cianchetta (Isernia)
  534. Rossana De Simone
  535. Silvia Ledda, Storica dell’arte
  536. Rocco Laviola
  537. Enrica Zuffianò, Studentessa in Diagnostica dei beni culturali
  538. Eleonora Fornelli
  539. Gennaro Addato (Massa di Somma – NA)
  540. Paola Barbara Conti, Storica dell’arte, giornalista pubblicista, archivista di Stato
  541. Italia Francesca Mucedola (San Severo – FG)
  542. Carla Maria Amici, Professoressa associata Università del Salento
  543. Corrado Notario, Responsabile tecnico scientifico del Museo Diffuso di Cavallino (LE), Università del Salento
  544. Valentina Caracuta, RTD-A, Università del Salento
  545. Elena Cantarello, Rappresentante degli studenti Scuola di Scienze Umane, Università di Padova
  546. Elisabetta Silvello, Associazione Culturale Galfer20
  547. Rosalia Pagliarani (Roma)
  548. Andrea Giunto (Cittadella – PD)
  549. Massimiliano Rossi, Professore ordinario Università del Salento
  550. Giacomo Bilotti, Studente di Archeologia
  551. Serafina Troia, Laureata in Storia dell’arte ed Esperta in Didattica museale
  552. Luigi Capuano (Pollena Trocchia)
  553. Gloria Fabbri
  554. Francesco Passaro, Architetto specializzato in beni architettonici e del paesaggio
  555. Alessandra Panzini, Imprenditrice del settore culturale
  556. Luca Secchi (Acqui Terme)
  557. Elena Murarotto (Castelfranco Veneto)
  558. Elisabetta Angrisano, archivista
  559. Valeria Martin (Portogruaro – VE)
  560. Maria Laura Marescalchi (Bologna)
  561. Marco Bertoncelli, medico
  562. Ivana Giovannercole (Roma)
  563. Umberto Chiarella (Molfetta – BA)
  564. Ramona Lori
  565. Loredana Mondelli (Manfredonia – FG)
  566. Paola Luisa Pogliani, ricercatrice, Università della Tuscia
  567. Paolina La Franca, architetto, funzionario MIBACT
  568. Alessandra Cardelli, Socio ICOM
  569. Asia Pizzati
  570. Aurora Causarano
  571. Paola Delogu (Cagliari)
  572. Arianna Durazzano (Udine)
  573. Veronica Fausti (Gardone V.T. – BS)
  574. Maria Veronica Mensi (Milano)
  575. Eleonora Molea, Segretaria particolare Comune di Grado
  576. Federica Cei, Storica dell’arte
  577. Cristina Silva, Professoressa di Storia dell’Arte e guida turistica
  578. Giuseppina Deligios (Oristano)
  579. Annamaria Guidi, International Product Manager
  580. Ilaria Sironi, Laureata in Conservazione dei Beni Culturali, Socio fondatore di BRIG Cultura e territorio Soc. Coop.
  581. Giovanni Talpone, Gruppo Archeologico Ambrosiano, Comitato Rosa Parks di Possibile (Milano)
  582. Sara Marrocu
  583. Tommaso Paiano
  584. Giovanna Rinaldi (Guidonia)
  585. Veronica Di Lullo, Laurea Magistrale in Storia dell’Arte, attualmente non occupata nell’ambito dei Beni Culturali.
  586. Silvia Regonelli, guida turistica e insegnante
  587. Giovanna Grandini (Melegnano – MI)
  588. Valter Spinelli (Meda – MB)
  589. Annachiara Cavallone, docente
  590. Marzia Rinaldi
  591. Sharon Garzia, Mediatrice culturale
  592. Federica Caraci (Torino)
  593. Flavia Ditta, Operatrice Museale
  594. William Bonacina
  595. Giulia Acampora, Studentessa magistrale di Archeologia
  596. Francesca Zappa (Pinerolo)
  597. Giacomo Negri (Milano)
  598. Rossella Monopoli
  599. Emiliano Santocchini, Impiegato presso Data Management PA
  600. Francesca Della Ventura, Dottoranda in storia dell’arte, Universitá di Colonia
  601. Cinzia Reghellin, Bibliotecaria precaria
  602. Daniela Battista, bibliotecaria
  603. Francesca Cattaneo, Bibliotecario/editore
  604. Paola Delbianco, bibliotecaria addetta alla Sezione Manoscritti e Fondi antichi della Biblioteca Gambalunga (Rimini)
  605. Federica Viazzi (Alessandria)
  606. Rosanna Massi (Arcevia – AN)
  607. Raffaella delli Carri
  608. Silvia Rita Amato
  609. Enrica Veterani
  610. Alessandra Ensoli, Documentalista
  611. Valeria Casini, bibliotecaria
  612. Giuliana Zaffuto, bibliotecaria
  613. Barbara Gattone, archivista
  614. Ginevra De Iacovo (Cetraro)
  615. Giovanni Marchese (Catania)
  616. Elena Sartori,  Documentatrice
  617. Elea Morena Consoli
  618. Alejandra Schettino, storica dell’arte
  619. Federica Ventura (Reggio Calabria)
  620. Patrizia Smaldone, dottore commercialista
  621. Mariangela Martellucci, archeologa
  622. Camilla Maria Bruna Popolizio
  623. Pietro Monitillo (Altamura – BA)
  624. Pantaleo Sergio, CdA Unisalento
  625. Agnese Monitillo (Altamura – BA)
  626. Antonina Monitillo
  627. Giulia Sterpa, archeologa
  628. Sofia Zago, Consigliera Nazionale degli Studenti Universitari con Link Studenti Indipendenti
  629. Isabella Munari (Cittadella)
  630. Silvana Silvestri, studentessa
  631. Licinia Amabile (Roma)
  632. Maria Pia De Medici, Studentessa Università del Salento
  633. Rosanna Carrieri (Brindisi)
  634. Eleonora Carmina (Bergamo)
  635. Claudio Venturato, bibliotecario
  636. Roberta Conte, bibliotecaria
  637. Matteo Candela, possessore di master in Gestione, promozione valorizzazione dei beni culturali presso l’Università LUMSA
  638. Vincenzo Picone, funzionario ombra MiBACT
  639. Silvia Galasso (Sesto San Giovanni)
  640. Marco Doria, Funzionario Ombra MiBACT
  641. Daria Barchi Merlo (Correggio – RE)
  642. Maria Paola Soffiantino, Conservatore museale, funzionario pubblico, Città di Torino
  643. Mario Giani, impiegato
  644. Simona Anna Vespari, studentessa Scuola di Specializzazione
  645. Alessia Maria Porcaro, Demoetnoantropologo
  646. Marilena Dembech, architetto
  647. Caterina Vencato, rappresentante degli studenti UniPD
  648. Francesco Ober
  649. Chiara Aldini (Cesena)
  650. Gabriella Gragnano, Studentessa di Scienze dei Beni Culturali (Unisob, NA)
  651. Elena Serafini (Modena)
  652. Tommaso Carlino (Crotone)
  653. Gaja Camilla Busca, Catalogazione beni culturali
  654. Andrea Trabucco (Savigliano)
  655. Andreina Antongiovanni
  656. Loredana Lecciso (San Pietro Vernotico)
  657. Davide Ramelli (Castel San Giovanni)
  658. Ilaria Vigliarolo, Specializzanda in Beni Archeologici
  659. Claudia Marini, bibliotecaria
  660. Martina Francucci (Osimo – AN)
  661. Martina Vozzo
  662. Maddalena Gallina (San Severino Marche)
  663. Laura Scarpi
  664. Gianmaria Feola (Salerno)
  665. Elisa Masiero (Padova)
  666. Alice Zottele, Educatrice museale
  667. Chiara Garbellotto (Conegliano – TV)
  668. Marialuisa Anzano (Foggia)
  669. Rita Salis, Specializzanda in Beni storico artistici, Unipi, Associazione CONl’Arte
  670. Luca Secchi, Studente, corso di laurea magistrale in “Scienze dell’antichità: archeologia, filologia e letterature, storia” presso Università degli Studi di Genova
  671. Andrea Martina Villani (Asti)
  672. Martina Monaco, dottoranda
  673. Luciana Travierso, Addetta Servizi Museali
  674. Jonata Canapeti, Storico dell’Arte
  675. Barbara Taddei, Archeologa, vice presidente cooperativa Autokton
  676. Marco Svevo (Trieste)
  677. Daniela Battista, Bibliotecaria
  678. Alessandra Martina Ceppi
  679. Maria Rosaria Luberto, (Lamezia Terme – CZ)
  680. Raffaella Macorin (Como)
  681. Patrizia Stella (Giaveno)
  682. Claudia Andreozzi, laureanda magistrale in Storia dell’Arte
  683. Donatella Daniela Acquati, Management Culturale Internazionale
  684. Marilisa Buta (Bari)
  685. Maria Pia Maiorano, dottoranda
  686. Eleonora Nadin
  687. Paulo Utzeri, educatore professionale
  688. Anna Viaro, Studentessa in Beni archeologici, artistici e del paesaggio
  689. Maria Teresa Corrado, medico
  690. Emanuela Simona Lupino, archeologa (Milano)
  691. Elena Fioravanti, Laureata in Lettere classiche
  692. Francesca Zeggio, assessore (Lendinara)
  693. Grazia Sonia Spina, attrice
  694. Marina Bartoli, Storica dell’arte
  695. Michele Colaianni
  696. Ilaria Di Caprio (Santa Maria Capua Vetere – CE)
  697. Mirko Marchitelli (Acquaviva delle Fonti)
  698. Matteo Girezzi (Montevarchi – AR)
  699. Martina Madella
  700. Maria Rita Lorenzin (Milano)
  701. Stefano Marco Debernardi, architetto
  702. Monica Annibalini (Cattolica – RN)
  703. Emanuela Merli (San Clemente – RN)
  704. Germano Nebuloni, libero cittadino, appassionato di archeologia
  705. Giorgia Aureli, studentessa
  706. Susy Morini  (Cattolica – RN)
  707. Anna Provenzano (Palermo)
  708. Sara Savarino
  709. Mariagrazia Messina (Mazara del Vallo – TP)
  710. Alfredo Iniziato (Boscotrecase – NA)
  711. Matteo Pacenti
  712. Daniele Militello, Architetto Specialista in Beni Architettonici e del Paesaggio
  713. Sara Pasini, Sartoria costume e tintura naturale
  714. Vittorio Pesce
  715. Federica Filippucci (Cattolica)
  716. Antonella Mancuso
  717. Andrea Liguori (Napoli)
  718. Alessandro Balice
  719. Martino Iniziato, libero professionista
  720. Antonio Massimo Augenti, studente
  721. Stefano Paolucci (Riccione)
  722. Veronica Gianfaldoni (Piombino)
  723. Chiara Storti, bibliotecaria
  724. Isabella Insolvibile (Napoli)
  725. Francesca Tonini, Docente a contratto di restauro presso Università Ca’ Foscari Venezia e Carlo Bo Urbino
  726. Martina Antiga (Treviso)
  727. Concetta Contini, impiegata P.A.
  728. Anna Tacchino (Novara)
  729. Patrizia Baldassa, Educatrice Socio Assistenziale
  730. Antonio Monticolo (Pietrasanta)
  731. Serena Da Ros (Sacile – PN)
  732. Alessandra Montanaro
  733. Luca Mario Nejrotti, Membre associé UNIVERSITÉ D’AIX-MASEILLE • CNRS e Presidente Associazione “Cultura e Territorio”
  734. Margherita Piu (Cremona)
  735. Maria Letizia Vinci, antropologa culturale
  736. Giacomo Monti
  737. Dario Zanette (Pordenone)
  738. Cristian Antonietti, Studente storia e tutela dei beni culturali
  739. Maura Lucia Sorrone, Dottore di ricerca in Storia dell’arte
  740. Marzia Sabatino (San Giovanni Rotondo – FG)
  741. Michela Aprea, CGIL Campania
  742. Stefania Angelica Merlino (Lipari)
  743. Veronica Gabriele, Stagista presso la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
  744. Elena Petroselli, bibliotecaria
  745. Maria Gaudieri (L’Aquila)
  746. Matteo Bonanno, studente
  747. Giampaolo Carboniero, Ex-amministratore comunale, pensionato
  748. Tina Maria Obershaw
  749. Floria Bruzzone
  750. Gian Claudio Penazzo, Guida Turistica Abilitata Torino e Provincia
  751. Francesca Virzì, archeologa, guida turistica abilitata
  752. Teresa Reda, Guida Turistica
  753. Andrea Di Carlo, Membro di “Possibile”
  754. Antonella Porcu, Studente Beni Culturali – Archeologia
  755. Tania Maria Chiara Pansera
  756. Claudia Sanna, Bibliotecario/Archivista
  757. Egle Radogna,  Dottore di ricerca indipendente in Storia dell’arte.
  758. David Cantina, Operatore Museale.
  759. Simone Zanotto, Ricercatore, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Scuola Normale Superiore
  760. Cristina Draghici, Archeologa
  761. Alessio Errico, Studente Magistrale di Archeologia e Culture del Mondo Antico presso l’Università di Bologna
  762. Gabriele Turco, Senatore accademico e consigliere studentesco c/o Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
  763. Rosalia Alocco, Se Non Ora Quando
  764. Annalisa Maurizzi, Guida turistica
  765. Virginia Cara Girardi, Studentessa
  766. Giulia Andreis, Studentessa
  767. Alessandra Gregorini
  768. Romina Origlia
  769. Lorenzo Antonio Chiricò
  770. Stefania Russo
  771. Marialetizia Faragò
  772. Danilo Politi
  773. Matteo Degrassi, Studente
  774. Diana Farina
  775. Linda Benetazzo, Specializzanda in Beni Storico-Artistici, Università di Bologna
  776. Marco Camisani, Associazione artistica e culturale Emilio Rizzi e Giobatta Ferrari
  777. Robert D’Alessandro, Presidente Consiglio degli Studenti – Università del Salento
  778. Salvatore Ficarra, archeologo
  779. Valeria Angelini, Tirocinio GAMeC (BG)
  780. Elisa Rasera
  781. Pamela Palomba, presidente Associazione culturale Locus Iste
  782. Annamaria Cuomo, vicepresidente Associazione culturale Locus Iste
  783. Michele Vescio, archeologo
  784. Elisa Re, Stagista veneranda fabbrica del Duomo
  785. Simonetta Mura, bibliotecaria
  786. Paola Danesi
  787. Simona Bini, ricercatrice, Arte Medievale
  788. Giorgio Andrian, esperto UNESCO
  789. Mario Baldoli, direttore della rivista www.gruppo2009.it
  790. Giuliana Maria Rivadossi
  791. Sonja Moceri, Archivista vincitore concorso MiBACT 500 funzionari
  792. Eleonora Giulia Bianchi
  793. Desirè Pinoni (Brescia)
  794. Rita Pisoni
  795. Federica Epifani
  796. Francesco Mangiarini (Passirano)
  797. Luigi Paracchini
  798. Marino Ruzzenenti, insegnante e autore (Brescia)
  799. Fabiana Verrillo, Aref
  800. Alessio Colacchi
  801. Rosa Maria Genovese, educatore e guida museale
  802. Sara Cardini (Milano)
  803. Federica Di Bella, Stagista presso Unità Case Museo e Progetti Speciali del Comune di Milano
  804. Laura De Caro, Museum Association
  805. Lorenzo Anastasio, Rappresentante dipartimento di Medicina UNINA
  806. Sara Crimella (Como)
  807. Alessandra Baldo,  Diagnosta
  808. Antonella Barbara Caldini, Architetto, libero professionista specialista in restauro dei monumenti
  809. Bruno Sammarco, Architetto MiBACT – Parco archeologico Pompei
  810. Maria Chiara Giunti, Funzionaria bibliotecaria BNC – iscritta AIB
  811. Massimo Torelli
  812. Chiara Prascina (Roma)
  813. Giovanna Fierro, Impiegata
  814. Sofia Pensotti, Studentessa cinema
  815. Guglielmo Clivati, Docente, Associazione Seriatese Arti Visive
  816. Santuzza Mille, Bibliotecaria
  817. Sara Migaleddu (Firenze)
  818. Elisa Cipriani
  819. Gaia Catalano, Studentessa di beni culturali
  820. Benedetta Alfieri
  821. Francesca Lofano (Triggiano – BA)
  822. Fabrizio Freddo
  823. Valeria Ferrario, Attrice
  824. Anna Sgarrella, Storica dell’arte
  825. Marion Artei
  826. Paola Procaccini, Archeologa e autrice di spettacoli culturali
  827. Maria Angela Riva, Treviso
  828. Lisa Zanchetta, Laureanda triennale in Beni culturali storico-artistici
  829. Giovanna Saroni, RTDa presso Università degli studi di Torino
  830. Emanuela Marin, Ricercatrice
  831. Simone Bonicatto, Studente di storia dell’arte
  832. Daniela D’Amore, Termoli
  833. Gilda Russo, Napoli
  834. Gianluca Comastri, Bologna
  835. Gaia Sinopoli, Diagnosta dei Beni Culturali
  836. Davide Sigurtà, DISVELARTE: Restauro & Conservazione
  837. Nicola Nitido, Storico dell’arte e tecnico museale
  838. Nicola Ditommaso, Guida Turistica
  839. Rocco Parente, Studente
  840. Costantina Santoro, Termoli
  841. Claudio Punzi, Brindisi
  842. Daniela Bartoluccu, Urbino
  843. Antonella Angiletta, Archivista
  844. Nicola Taddonio, Professionista
  845. Melissa Tiberi, Bibliotecaria
  846. Melissa Tiberi, Novara