Analisi
La filiera turistico-culturale ha bisogno di sostegno e riforme
La filiera del turismo culturale va sostenuta per evitarne il collasso: ma l’obiettivo non deve essere quello di tornare indietro.
Analisi
Chi dirige il Patrimonio culturale italiano chiede soldi per non cambiare nulla
I gruppi che hanno governato il Patrimonio culturale italiano negli ultimi decenni chiedono ingenti aiuti statali, senza proposte né autocritica.
Articoli
Esclusi da tutto: il caso dei tirocinanti MiBACT in Calabria
Tra gli esclusi da ogni sussidio, vi sono i tirocinanti che vedono le loro attività sospese. Il caso dei tirocini MiBACT attivati dalla Regione Calabria.
Notizie
Un’assemblea nazionale diversa, per un futuro diverso
Temi e premesse della quarta assemblea nazionale di Mi Riconosci, la più strana e importante di sempre, che si terrà in via telematica il 18 e 19 aprile 2020.
Analisi
Cos’è il “Fondo di investimento per la Cultura” proposto dal Corriere della Sera
Per evitare ambiguità e malintesi, spieghiamo nel dettaglio in cosa consiste il “Fondo di investimento” per la Cultura che il Corriere della Sera sta promuovendo.
Articoli
La strana proposta del Corriere della Sera per “salvare” la Cultura
Da giorni il Corriere della Sera propone di finanziare il Patrimonio culturale italiano attraverso la vendita di obbligazioni finanziarie. Ma che senso avrebbe? Giovedì 26 marzo compariva sul Corriere della Sera un articolo firmato dall’editorialista Pierluigi Battista, dal titolo “La cultura ha bisogno di ossigeno: un Fondo nazionale per salvarla”. Read more…
Analisi
Il 30% dei musei americani rischia di chiudere per sempre: una lezione all’Italia
L’emergenza coronavirus in pochi giorni mette in durissima crisi il sistema museale degli Stati Uniti, largamente basato su contributi e gestione privata. Il grido d’allarme lanciato il 19 marzo dall’American Alliance of Museums, l’istituzione che rappresenta i musei degli Stati Uniti, ha fatto il giro del mondo. In una nota Read more…
Articoli
Lettera al Sottosegretario MiBACT Anna Laura Orrico
Lettera inviata al Sottosegretario Anna Laura Orrico il 23 marzo 2020 in riferimento a dichiarazioni del 21 marzo 2020 Alla cortese attenzione del Sottosegretario ai Beni Culturali Anna Laura Orrico Gentile on. Dott.ssa Orrico, abbiamo letto con attenzione le sue dichiarazioni pronunciate durante una diretta Facebook in occasione de “La panchina Read more…
Analisi
Perché per il Ministero dei Beni Culturali i lavoratori hanno solo doveri?
Sembra che i lavoratori della Cultura siano visti dal loro Ministero solo come fornitori di servizi senza alcun diritto. Una realtà che ha cause e conseguenze. Più passano i giorni, più si ha l’impressione che la dirigenza del Ministero dei Beni Culturali non abbia la più pallida idea di cosa Read more…