Galleria
Terza Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Torino 6 aprile 2019
Le più belle foto scattate durante la terza Assemblea Nazionale di Mi Riconosci tenutasi a Torino il 6 aprile 2019. Precedente Successivo
Le più belle foto scattate durante la terza Assemblea Nazionale di Mi Riconosci tenutasi a Torino il 6 aprile 2019. Precedente Successivo
Lo scorso 7 febbraio abbiamo segnalato il rischio concreto che pezzi del nostro Ministero siano al lavoro, sottobanco, per rendere possibile la trasformazione dei più importanti Musei statali in Fondazioni private: di fronte a tale denuncia non v’è stata ancora alcuna smentita (nonostante una vaga presa di posizione del Ministro), Read more…
C’è un sospetto che esiste da tempo e giorno dopo giorno sembra avvicinarsi sempre più a una certezza. Il sospetto che gli organi dello Stato italiano siano al lavoro per trasformare tutti i più grandi Musei pubblici (i Musei ad autonomia speciale, dal 2016) in Fondazioni private. Se ne parlava Read more…
“Tracciando un quadro delle figure professionali su cui si basa l’attività museale […] i dati indicano l’esigenza e l’opportunità di professionalizzare un settore ampiamente sostenuto dall’iniziativa volontaristica e spontanea di personale non sempre adeguatamente qualificato.” Questo non lo dice un collettivo di attivisti come il nostro, ma il rapporto ISTAT Read more…
A volte bisogna fare un passo indietro per poter ricominciare ad andare avanti. Oggi abbiamo sottoscritto l’appello lanciato da alcuni archeologi per il ritorno alle Soprintendenze Archeologia, che esistevano fino al gennaio 2016. La scelta potrebbe incuriosire chi non è del settore: perché inserirsi in una diatriba che riguarda la Read more…
Ancor oggi, nel 2018, per poter ammirare alcune delle vette più alte dell’arte e dell’artigianato africano delle ultime migliaia di anni, si dovranno visitare alcuni importanti musei europei, sparsi anzitutto, ma non solo, tra Francia, Belgio, Regno Unito, Olanda e Germania. I manufatti fanno parte di collezioni museali “inalienabili”, con Read more…
Gentile ministro Bonisoli, mi chiamo Valeria, ho 27 anni, e sono un’educatrice museale, temporaneamente disoccupata. Ho letto le sue dichiarazioni sul Corriere della Sera, da lei rivendicate martedì pomeriggio: “i prossimi custodi museali li voglio tutti laureati, a conoscenza di almeno una lingua e in grado di dare importanza alla Read more…
Lettera degli idonei bibliotecari al Ministro Bonisoli Pubblichiamo la lettera che gli idonei bibliotecari non assunti hanno inviato al ministro Bonisoli per chiedere delucidazioni in merito allo scorrimento della graduatoria e delle rinunce. Egregio Signor Ministro, chi scrive è il gruppo dei funzionari bibliotecari idonei non assunti del “Concorso per 500 Read more…
La manifestazione di sabato scorso, a Roma, è stata un successo straordinario. Ne abbiamo discusso per ore, abbiamo anche letto i vostri commenti a caldo, e dunque vogliamo spiegarvi il perché. Sottolineando fin da subito, però, che è solo una base da cui partire. Anzitutto è stato un successo di Read more…
Di seguito i principali servizi e articoli che, tra il 6 e il 7 ottobre 2018, hanno parlato di noi e della Manifestazione per la Cultura e il Lavoro. Elenco in aggiornamento, si accettano segnalazioni. La diretta di 2 ore curata da La Repubblica: https://www.youtube.com/watch?v=HEY7EgApV7Y Tutte le voci del corteo Read more…