Capitale italiana della Cultura e l’utilizzo massivo di volontariato per lo svolgimento della manifestazione: lettera aperta dell’associazione Mi Riconosci?

Pubblichiamo di seguito la lettera elaborata da Mi Riconosci Marche riguardo la decisione del comune di promuovere l’utilizzo del volontariato per Pesaro Capitale della Cultura 2024 Pesaro, 23/11/2023 Al Ministero della Cultura Al Comune di Pesaro (Capitale italiana della Cultura 2024) Gentilissimi/e, Chi Vi scrive è l’Associazione Mi Riconosci?, attiva Read more…

Mi Riconosci su Sgarbi: “Sempre più evidenze e abusi, il ministro deve intervenire”

Il comunicato stampa di Mi Riconosci? sugli ultimi elementi riguardanti il furto e l’esposizione del quadro di Rutilio Manetti che coinvolgono il sottosegretario al Ministero della Cultura Vittorio Sgarbi. In queste ultime ore sui giornali – nominalmente il Fatto Quotidiano – sono stati pubblicati ulteriori dettagli ed elementi che gettano Read more…

Pinacoteca Nazionale di Bologna: a Natale lavoratori in piazza contro le aperture straordinarie e il trasferimento dei dipendenti Ales

Mi Riconosci pubblica il comunicato stampa del gruppo Emilia-Romagna riguardo la situazione della Pinacoteca Nazionale di Bologna, le aperture straordinarie e lo spostamento del personale Ales Nella mattina del 25 dicembre, giorno di Natale, dalle 9:00 alle 12:00 un inedito presidio occuperà il portico antistante la Pinacoteca Nazionale di Bologna. Read more…

Presidio 16 giugno 2023

Sistema cultura al collasso a Firenze: Biblioprecari in sciopero e presidio agli Uffizi

Mi Riconosci? chiede che le amministrazioni locali e il Ministero abbiano la decenza di ascoltare i precari della cultura. Firenze si prepara a due scioperi “culturali” in sequenza, che segneranno questo giugno. Venerdì 16 tornano in piazza i “Biblioprecari”, i lavoratori esternalizzati delle biblioteche e degli archivi civici di Firenze, Read more…

Venere turista influencer: campagna umiliante, chi ha concesso l’uso di Botticelli?

Mi Riconosci condanna questa campagna umiliante, che invece di promuovere ridicolizza il patrimonio artistico e culturale italiano. Il comunicato stampa. Lo scorso 20 aprile la ministra del Turismo Daniela Santanchè ha lanciato la nuova campagna di promozione dell’Italia nel mondo, in collaborazione con Enit e con il dipartimento per l’Informazione Read more…

Ai Musei Civici di Verona si lavora a 5€ orari: “Contratto imposto unilateralmente”

Più di 50 lavoratori esternalizzati dei Musei Civici di Verona da mesi lavorano con un contratto in odore di incostituzionalità, applicato senza consenso. La denuncia.  Nell’agosto scorso i circa 50 lavoratori esternalizzati che svolgono servizi di guardiania nei Musei Civici di Verona hanno ricevuto, senza alcun preavviso, un documento che Read more…