Declassato l’Archivio di Stato di Genova: “Scelte miopi di ministri che non conoscono gli archivi”

Comunicato stampa relativo al declassamento dell’archivio di stato di Genova. L’intervento dell’associazione Mi Riconosci. L’associazione Mi Riconosci, che dal 2015 opera a difesa del patrimonio culturale e di chi vi lavora, interviene contro il declassamento dell’Archivio di Stato di Genova. Declassamento già noto da qualche mese tra gli addetti ai Read more…

Lettera aperta al MiC da parte degli idonei del concorso per funzionari archivisti

Condividiamo questa lettera scritta da una parte degli idonei del concorso per 268 funzionari archivisti del Ministero della Cultura. Al Signor Ministro Alessandro Giuli, Ministero della Cultura Al Cons. Francesco Gilioli, Capo dell’Ufficio di Gabinetto Alla Dott.ssa Marina Giuseppone, Direttore Generale DG-OR Al Dott. Antonio Tarasco, Direttore Generale DGA Alla Read more…

Firenze, alta adesione per lo sciopero dei bibliotecari: “ora il comune ci ascolti”

Pubblichiamo il comunicato stampa congiunto di Mi Riconosci Toscana e BiblioArchPrecari sullo sciopero dei bibliotecari e archivisti fiorentini del 1 luglio 2022. Dopo mesi di protesta, ieri, venerdì primo luglio, bibliotecari e archivisti fiorentini hanno scioperato per la seconda volta, per chiedere al Comune di Firenze garanzie che, ad oggi, Read more…

Perché i musei non riaprono?

Oggi 18 maggio avrebbero dovuto riaprire musei, archivi, biblioteche. Ma in realtà molti sono ancora chiusi, e lo saranno a lungo, per una complessa serie di ragioni. Il 18 maggio, secondo quanto annunciato dal Governo e dal Ministero, i luoghi della cultura avrebbero dovuto, avrebbero potuto riaprire. Ma molti non Read more…