“ Comunque nude. La rappresentazione femminile nei monumenti pubblici italiani”

“Comunque nude. La rappresentazione femminile nei monumenti pubblici italiani” 𝘾𝙝𝙚 𝙞𝙢𝙢𝙖𝙜𝙞𝙣𝙚 𝙚𝙢𝙚𝙧𝙜𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙖 𝙖𝙩𝙩𝙧𝙖𝙫𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙪𝙖𝙧𝙞𝙖 𝙥𝙪𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙖 𝙛𝙚𝙢𝙢𝙞𝙣𝙞𝙡𝙚? Presentazione in anteprima del censimento delle statue pubbliche italiane dedicate a donne, sia quelle realmente esistite che figure anonime collettive o personaggi letterari. Saranno presenti le curatrici 𝙀𝙨𝙩𝙚𝙧 𝙇𝙪𝙣𝙖𝙧𝙙𝙤𝙣 𝙚 Read more…

Venere turista influencer: campagna umiliante, chi ha concesso l’uso di Botticelli?

Mi Riconosci condanna questa campagna umiliante, che invece di promuovere ridicolizza il patrimonio artistico e culturale italiano. Il comunicato stampa. Lo scorso 20 aprile la ministra del Turismo Daniela Santanchè ha lanciato la nuova campagna di promozione dell’Italia nel mondo, in collaborazione con Enit e con il dipartimento per l’Informazione Read more…

Ai Musei Civici di Verona si lavora a 5€ orari: “Contratto imposto unilateralmente”

Più di 50 lavoratori esternalizzati dei Musei Civici di Verona da mesi lavorano con un contratto in odore di incostituzionalità, applicato senza consenso. La denuncia.  Nell’agosto scorso i circa 50 lavoratori esternalizzati che svolgono servizi di guardiania nei Musei Civici di Verona hanno ricevuto, senza alcun preavviso, un documento che Read more…

Caravaggio dagli Uffizi al Vinitaly: imbarazzante svendita tra i continui rincari

L’associazione Mi Riconosci apprende con preoccupazione la prossima esposizione del Bacco di Caravaggio e del Bacco attribuito a Guido Reni al Vinitaly di Verona. Il comunicato stampa. L’associazione Mi Riconosci apprende con preoccupazione e rammarico della prossima esposizione del Bacco di Caravaggio e del Bacco attribuito a Guido Reni, provenienti Read more…

[COMUNICATO STAMPA] Prato Musei: l’affidamento al ribasso dei servizi pesa sulle spalle dei lavoratori

Lo scorso ottobre è stato rinnovato l’affidamento dei servizi museali integrati per il circuito Prato Musei, confermando la Società Cooperativa Culture per altri tre anni in qualità di capofila ATI (associazione temporanea d’impresa). Si realizzano purtroppo le fosche previsioni e i tagli che denunciavamo già lo scorso 5 agosto, dietro Read more…