Categories: Comunicati stampa e lettereIn primo piano
Comunicati stampa e lettere
Prima assemblea romana verso lo sciopero generale nel settore della Cultura
Mi Riconosci? Lazio pubblica il comunicato stampa sulla prima assemblea romana verso lo sciopero generale della cultura Venerdì 14 marzo a Esc si è svolta a Roma la prima assemblea pubblica per la costruzione di Read more…
4 Comments
Marco · 22/10/2021 at 19:59
La collocazione, nonché lo stato di incuria e abbandono, che soffre a Roma la statua di Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva, più nota come Anita Garibaldi, piazzata in un angolo di foresta nascosta in rapporto alla statua del marito, grida vendetta. Anche considerando la storia dei due: lui la prese in moglie che era poco più che un’adolescente. Una storia che sprizza patriarcato tossico da tutti i pori!
Francesca · 23/10/2021 at 15:10
Non so se lo abbiate già inserito nel vostro elenco. In ogni caso vi segnalo il monumento alla civiltà alpina che si trova a Mocchie, frazione di Condove, in provincia di Torino. Si tratta di un bel monumento con una bella storia.
https://www.laboratoriovalsusa.it/blog/valle-di-susa/la-storia-del-monumento-alla-civilta-alpina-di-mocchie-e-dello-spopolamento
Marco · 23/10/2021 at 20:39
La collocazione, nonché lo stato di incuria e abbandono, che soffre a Roma la statua di Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva, più nota come Anita Garibaldi, piazzata in un angolo di foresta nascosta in rapporto alla statua del marito, grida vendetta. Anche considerando la storia dei due: lui la prese in moglie che era poco più che un’adolescente. Una storia che sprizza patriarcato tossico da tutti i pori!
Heritage activists in Italy: "We want to change the way women are represented" | Money Training Club · 27/11/2021 at 08:36
[…] the Italian association My riconosci (“you recognize me”) says that, after having made A study, has only managed to identify 148 statues of real women – that were not representations of […]